Sofia Goggia è una gigante: argento alle Olimpiadi di Pechino

Sofia Goggia sale sul secondo gradino del podio nella discesa di Yanqing: solo tre settimane fa lo spaventoso infortunio di Cortina. Bronzo per Nadia Delago

Sofia Goggia
Sofia Goggia (Getty Images)

Giornata storia per lo sci italiano alle Olimpiadi invernali di Pechino. Nella discesa la bergamasca Sofia Goggia vince l’argento mentre l’altra azzurra, Nadia Delago, ottiene il bronzo. 1’32”03 il tempo della Goggia mentre la 24enne altoatesina si è fermata a  1’32”44. È la svizzera Corinne Suter che ha portata a casa l’oro con il tempo di 1’33”87.

Nela gioia c’è però un dispiacere. Quando la sciatrice è arrivata al traguardo e ha letto il proprio nome sul tabellone si è lasciata andare in un comprensibile e dovuto urlo gioioso. È poi arrivata la svizzera che in 30 secondi ha spazzato via quello che poteva essere un primato straordinario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Olimpiadi invernali, Italia – Norvegia per l’oro nel curling misto

Sofia Goggia, la rinascita dopo l’infortunio

Sofia Goggia
Sofia Goggia e Nadia Delago (Getty Images)

Sono infatti passati solo 23 giorni dal terribile incidente di Cortina che ha messo anche in dubbio la sua partecipazione alla manifestazione dei cinque cerchi. È quindi una medaglia storica la sua perché poche settimane fa nessuno credeva che potesse succedere. Ancora più straordinaria se si pensa che con il bronzo della Delago per la prima volta l’Italia dello sci porta due atlete sul podio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roberto De Zerbi pronto a tornare in Italia: chi potrebbe allenare

Un argento bello, importante e come detto che porta lascia comunque un po’ di amaro in bocca perché per poco non è stato oro e non l’ha portata al record. Se fosse arrivato il metallo più prezioso, infatti, la Goggia avrebbe eguagliato la doppietta della tedesca Katja Seizinger, prima a Lillehammer nel 1994 e a Nagano nel 1998, ma considerando quanto successo a Cortina è un grandissimo risultato che dimostra ancora una volta, se ci fosse stato bisogno, della caparbietà della 29enne.

Impostazioni privacy