Formula 1, grande ritorno nel paddock: appassionati al settimo cielo, che gioia

Formula 1, grande ritorno nel paddock: le ultimissime novità annunciate in queste ore. Appassionati al settimo cielo, che gioia per i fans. 

Intervistato da ‘Motorsport.com’, Stefano Domenicali ha fatto il punto sulla Formula 1 esprimendo i propri punti di vista a 360°.

Formula 1 Domenicali
Formula 1 Domenicali (Instagram)

“Probabilmente il prossimo futuro sarà full electric, ma in Formula 1 è possibile avere benzine sostenibili al giusto prezzo e stiamo lavorando per capire come fare. Sicuramente sarà un processo lungo. La storia di questo sport è ricca di innovazioni, non solo su questo tema ma anche e soprattutto sulle monoposto. Il peso delle stesse è sempre stato un dibattito acceso, un problema che negli anni ha sempre trovato tante soluzioni. Oggi siamo in una fase di transizione, si sta cercando di sviluppare tecnologie ibride ed elettriche. Il futuro è appena iniziato”.

Formula 1, grande ritorno nel paddock: l’intervista

“Oggi è cambiato anche il modo di competere: l’approccio delle squadre è differente rispetto al passato, c’è molta più competizione e preparazione generale, tutti danno il loro contributo. Il modello attuale della Formula 1 funziona e non può che crescere, questo è stato recepito anche da tutte le scuderie, che oltre la competizione su pista sono protagoniste anche fuori con interessi intrecciati in vari ambiti.” 

Formula 1 Domenicali
Formula 1 Domenicali (Instagram)

“Anche sul tema del budget cup siamo molto ottimisti ma il controllo è nelle mani della FIA, così le decisioni su penalità e infrazioni. Ciò che abbiamo chiesto è che ci sia un regolamento chiaro che specifici le dinamiche che possono accadere e che sia applicato su tutti, indipendentemente dal nome o dal profilo. I regolamenti sono 3, sono quello sportivo, tecnico e finanziario, non ci sono scappatoie. Si sta cercando di dare una mano ai team e ci darà una mano anche la Financial Regulation”.

”Inoltre, stiamo lavorando anche su altri temi: ad esempio in Austria abbiamo introdotto dei sistemi che hanno garantito energia pulita in tutto il paddock, stiamo sperimentando e siamo certi che questo porterà dei frutti. Stiamo anche cercando di rendere più efficiente il calendario e sfruttare la visibilità dei vari Gran Premi con altre esperienze e manifestazioni di contorno” ha concluso.

Impostazioni privacy