Berrettini shock, infortunio serissimo: urla e disperazione

Prosegue l’annata stregata per il tennista romano che è incappato nell’ennesimo duro colpo durante il match valido per il secondo turno degli Us Open 

Matteo Berrettini infortunio Us Open
Matteo Berrettini (foto instagram)

Non c’è pace per Matteo Berrettini. La stagione stregata che, a causa di infortuni e lunghi periodi di cattiva forma, ha portato il tennista romano a crollare in classifica dalla top 15 alla 36esima posizione, sembra non dare tregua. Il classe 1996 aveva ritrovato un po’ di serenità dopo gli ottavi di finale conquistati a Wimbledon, primo vero risultato positivo di questa travagliatissima annata. E quindi c’era molta speranza in lui di confermare queste buone sensazioni anche agli Us Open.

Berrettini, la caviglia si gira, le urla e il ritiro: lascia gli Us Open (FOTO SHOCK)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rompipallone.it (@rompipallone.it)

E infatti il suo torneo era iniziato come meglio non avrebbe potuto. Un secco 3-0 al temibile francese Humbert che lo precede in classifica e qualificazione ottenuta per il secondo turno dove avrebbe affrontato da favorito un altro transalpino, Rinderknech (numero 73 del ranking). Le cose però non sono andate per il meglio già dalle prime battute: Matteo ha perso il primo set 6-4, soffrendo molto il gioco dell’avversario che ha disputato una delle migliori partite della sua carriera, non concedendo praticamente nulla al servizio ed essendo efficace in risposta. Anche il secondo set seguiva lo stesso copione, con Rinderkench che strappa ancora il servizio all’azzurro e si porta sul 5-3 e servizio. “Se qualcosa può andare male, lo farà”, dice la Legge di Murphy e così accade.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oggi in campo quattro azzurri, c’è anche un derby: a che ora e dove vedere i match

Sul set point per il francese, l’italiano prova a recuperare una palla in allungo ma il suo piede si pianta sul cemento e la caviglia subisce una distorsione innaturale. Matteo urla e si accascia per terra, si capisce subito che si tratta di qualcosa di serio. L’intervento del fisioterapista è inutile, l’azzurro fatica a camminare ed è costretto a ritirarsi. La speranza è che lo stop non sia eccessivamente grave da fargli chiudere questa dannata stagione già a settembre. Gli esami verranno effettuati nelle prossime ore: lì si saprà di più.

Impostazioni privacy