Roma-Lecce 2-1 le pagelle e il tabellino della partita: finale thriller all’Olimpico

Roma-Lecce 2-1 le pagelle e il tabellino della partita. Mourinho sfida D’Aversa all’Olimpico: vietato sbagliare. 

Roma-Lecce voti tabellino
Roma-Lecce giocatori in campo risultato a sorpresa (sportnews)

La Roma, reduce dalla sconfitta di una settimana fa contro l’Inter, ospita un Lecce affamato di punti che vuol riprendere il cammino verso una tranquilla salvezza. La squadra pugliese ha lasciato il passo al Toro nell’ultimo impegno casalingo, dunque urge una ripresa immediata per non perdere ulteriore terreno verso le pericolanti dei bassifondi della classifica, comunque ancora lontane da una posizione di classifica che le lascerebbe in tranquillità.

Per questa partita (anche e soprattutto in vista del prossimo impegno europeo), Mou medita un turnover mirato ma ripropone la coppia gol Dybala-Lukaku, rinuncia ancora a Pellegrini e dà fiducia a Llorente e Ndicka in difesa. Negli ospiti, confermato il 4-3-3 con il rientro di Banda dal 1′, Strefezza finisce in panca. Dorgu a sinistra, c’è Kaba con Ramadani e Rafia.

Roma-Lecce 2-1 le pagelle e il tabellino

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Nel primo tempo partenza sprint della Roma che si vede assegnare un calcio di rigore: dal dischetto si presenta Lukaku ma la sua conclusione è parata da Falcone. I giallorossi non si abbattono e ci provano con Dybala, El Shaarawy ed Aouar, ancora protagonisti ma imprecisi. Intorno alla mezz’ora l’argentino ancora protagonista: doppia occasione e doppio tiro al volo di sinistro dal limite, non trova la porta di pochissimo vanificando la doppia bella giocata confezionata.

Nella ripresa ancora Roma con Lukaku ma è il Lecce che prova ad uscire dal guscio con Pongracic e Krstovic. Proprio le prove generali dei due giocatori permette alla squadra di D’Aversa di portarsi addirittura in vantaggio: è Almqvist a segnare dopo un contropiede di Banda sulla sinistra, sfruttando un rimpallo che porterà al mancino decisivo. Quando sembrava ormai conclusa, nel finale arriva la rimonta perfetta: al 91′ Azmoun sigla il pari di testa, mentre al 94′ Lukaku si fa perdonare del rigore sbagliato e batte Falcone dopo l’assist di Dybala. Questi i voti e il tabellino:

Roma-Lecce 2-1, i voti

ROMA-LECCE 2-1
72′ Almqvist (L), 91′ Azmoun (R), 94′ Lukaku (R)

ROMA (3-5-2): Rui Patricio 6; Mancini 6 (77′ Zalewski 6), Llorente 6, Ndicka 6; Karsdorp 6 (77′ Kristensen 6), Bove 6 (70′ Renato Sanches 6), Cristante 6, Aouar 6 (73′ Azmoun 7), El Shaarawy 6 (77′ Belotti 6); Dybala 7, Lukaku 6,5. All. Mourinho
LECCE (4-3-3): Falcone 7; Gendrey 5, Baschirotto 5, Pongracic 5, Dorgu 5,5 (62′ Gallo 5,5); Kaba 5,5, Ramadani 6, Rafia 5,5 (62′ Gonzalez 6); Almqvist 7 (80′ Touba sv), Krstovic 6 (80′ Piccoli sv), Banda 6 (73′ Strefezza 6). All. D’Aversa

Sassarese classe ’85, nato il 5 febbraio come illustri calciatori, madre natura ha pensato bene di relegarmi a semplice commentatore del calcio giocato. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti ODG della Sardegna dal 2017, sono fiero ed orgoglioso di essere nato e cresciuto in questa terra meravigliosa. Interista dalla nascita, vivo nel ricordo del mito di Ronaldo il Fenomeno e delle imprese titaniche del ‘Triplete’ degli idoli Mourinho, Sneijder e Milito. Innamorato del fantacalcio, dei viaggi e del giornalismo calcistico, Sportnews mi ha dato modo di rivalutare il declino della Serie A con occhi diversi. Allenatore di calcio (UEFA C) e di calcio a 5, svolgo i due lavori che amo con assoluta passione e con tanta voglia di emergere.