Cosa succede se fai 100 burpees al giorno per un mese: effetti devastanti sul corpo

Cosa succede se fai 100 burpees al giorno per un mese: scopriamo perché e cosa succede al nostro corpo effettuando questo allenamento. 

I burpees rappresentano un esercizio performante e molto utile a corpo libero, capace di stimolare tantissimi gruppi muscolari in pochi movimenti. Spesso presente nei workout ad alta intensità, lo scopo è quello di tonificare tutti i muscoli del corpo, consentendo un perfetto bilancio nel consumo delle calorie, permettendo così di dimagrire.

Burpees allenamento
Burpees allenamento (screen Youtube)

La loro pratica non è semplice e si tratta di un esercizio davvero complesso e faticoso, in cui si mischiano flessioni misti a balzi sul posto in un unico movimento, denotando coordinazione, agilità, forza e resistenza. Nella dinamica sono coinvolti braccia, spalle, pettorali e gambe, oltre ovviamente al core.

Dunque, non solo permette di dimagrire ma permette anche di migliorare queste capacità condizionali, ideali per sostenere dei workout ad alta intensità. E la sfida proposta da uno youtuber ha senz’altro fatto scalpore sul web, visto che si è cimentato in questa pratica per 30 giorni svolgendolo per ben 100 volte al giorno; i risultati sono abbastanza indicativi come possiamo vedere nel video…

Cosa succede se fai 100 burpees al giorno per un mese: la sfida di uno youtuber

Come riportato da Men’s Health, l’australiano Laurie Shaw ha provato sulla propria pelle gli effetti di questo devastante allenamento, una scelta dettata dal fatto che, per motivi di lavoro ed essendo sempre in viaggio, non ha potuto svolgere delle sessioni in palestra come avrebbe voluto, ripiegando dunque su questa pratica che ha comunque sortito degli effetti di un certo tipo.

Se in un primo momento non sembravano esserci troppe differenze rispetto allo stato iniziale, ben presto ci si è accorti che non solo ha ridotto di molto le tempistiche delle proprie performance, ma ha ottenuto dei risultati abbastanza indicativi e visibili alla lunga distanza, che sono stati evidenziati nel video che abbiamo postato sotto.

In sintesi, i primi giorni concludeva le sessioni in 10:40 minuti, mentre col passare delle settimane è riuscito a migliorarsi in maniera netta in soli 7 minuti esatti, oltre ovviamente a dimostrare di possedere un core perfettamente allenato.

Sassarese classe ’85, nato il 5 febbraio come illustri calciatori, madre natura ha pensato bene di relegarmi a semplice commentatore del calcio giocato. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti ODG della Sardegna dal 2017, sono fiero ed orgoglioso di essere nato e cresciuto in questa terra meravigliosa. Interista dalla nascita, vivo nel ricordo del mito di Ronaldo il Fenomeno e delle imprese titaniche del ‘Triplete’ degli idoli Mourinho, Sneijder e Milito. Innamorato del fantacalcio, dei viaggi e del giornalismo calcistico, Sportnews mi ha dato modo di rivalutare il declino della Serie A con occhi diversi. Allenatore di calcio (UEFA C) e di calcio a 5, svolgo i due lavori che amo con assoluta passione e con tanta voglia di emergere.