F1, Ferrari blocca il passaggio di Cardile in Aston Martin: il motivo

Il Mondiale 2025 è alle porte e l’attesa cresce in modo spasmodico: ci sono però dei colpi di scena in vista della prossima stagione

Enrico Cardile
Enrico Cardile (Instagram)

Il Mondiale 2025 di Formula 1 è quello più atteso degli ultimi anni. Dopo il dominio recente della Redbull e di Max Verstappen, l’ultimo titolo è stato più combattuto e, soprattutto, la scuderia di Milton Keynes ha dovuto abdicare nel campionato costruttori, conquistato dalla McLaren di Norris e Piastri. A pesare è stato il poco apporto dato da Sergio Perez che, specialmente nella seconda parte della stagione, non è riuscito a ottenere risultati soddisfacenti che potessero portare punti rilevanti in aggiunta a quelli di Verstappen. Il messicano, per questo motivo, non è stato confermato alla guida della Redbull: in questa stagione sarà sostituito dal neozelandese Liam Lawson.

La coppia dei sogni è pronta a far sognare i tifosi della Rossa

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton (Instagram)

Ma ovviamente l’attesa principale è quella di vedere all’opera Lewis Hamilton sulla Ferrari. Il sette volte campione del mondo esordirà a Melbourne sulla ‘Rossa’ e l’entusiasmo dei tifosi è alle stelle. Con Charles Leclerc andrà a formare la coppia dei sogni che potrebbe riportare il titolo a Maranello che manca da quasi vent’anni. Come da aspettative il suo sbarco in Italia è stato accolto da un’ondata di amore incondizionato. In sette mila erano presenti al giorno della presentazione della nuova SF-2025 e per vedere il Re Nero all’opera, anche solo per pochi giri, sul circuito di Fiorano. I test sostenuti in Bahrein possono dare qualche indicazione, ma per capire se veramente il Cavallino potrà essere veramente competitivo per il titolo bisognerà aspettare le prime gare.

Cardile in Aston Martin: la Ferrari blocca tutto

Ferrari
La Ferrari ostacola il passaggio di Cardile in Aston Martin? (Instagram)

Ma nonostante il sipario sul circus si aprirà tra meno di due settimane, le sorprese non sono ancora finite. Se i piloti, infatti, sono stati tutti confermati, diverse questioni da risolvere riguardano i manager. Una su tutte quella di Enrico Cardile: l’ex direttore tecnico del Cavallino era pronto ad iniziare la sua nuova avventura in Aston Martin, ma tutto sembra bloccato per volontà della scuderia di Maranello. L’ingegnere toscano era già operativo con il suo nuovo ruolo con la casa britannica, ma da qualche giorno non si vede più a Silverstone e il motivo è dovuto ad un ostacolo da parte della Ferrari, come riportato dal Corriere della Sera.

Cardile non può partecipare alla progettazione? La situazione

Cosa sarebbe successo fra le parti non è ben chiaro, anche se il quotidiano fa riferimento a un giallo che avrebbe complicato il trasferimento in Gran Bretagna del tecnico toscano. Secondo Solms la Ferrari vorrebbe ritardare il periodo di inattività dell’aretino fino al 17 luglio quando scadrebbe l’anno di gardening, impedendo all’ingegnere di partecipare alla progettazione della monoposto per i nuovi regolamenti del 2026 che sarà curata da Adrian Newey in arrivo in Aston Martin proprio in questi giorni.

 

Gestione cookie