Jannik Sinner, quando torna in campo il tennista dopo la batosta al Roland Garros: fremono i suoi tifosi.
Dopo la bruttissima sconfitta maturata al Roland Garros contro Alcaraz, la seconda batosta dopo gli internazionali di Roma, Jannik Sinner aveva rilasciato poche ma eloquenti dichiarazioni. “Mesi fa avrei firmato per trovarmi in questa posizione, anche se adesso è una sconfitta difficile da accettare. Non dormirò molto stanotte, ma va bene così...”. L’altoatesino ha provato in ogni modo a prevalere sull’avversario e ha anche sprecato diversi match point prima di subire la rimonta rabbiosa dello spagnolo. Al tie break, poi, non c’è stata partita e Carlos ha dominato senza possibilità di replica per il suo avversario.
Il 2024 per il nativo di San Candido è stato alquanto complicato: dopo la grande vittoria agli Australian Open, il ragazzo ha deciso di patteggiare con la Wada e di prendersi i tre mesi di stop previsti dopo il caso Clostebol trovato nel suo sangue nella primavera del 2024. Rientrato per il torneo romano, il numero uno al mondo ha subito incantato le folle con prestazioni esagerate agli Internazionali prima di capitolare contro il suo eterno rivale.
Jannik è tornato a dominare in campo e a mostrare il suo enorme talento con irrisoria facilità: l’altoatesino non delude mai le aspettative e riesce sempre a mettere in mostra le sue enormi qualità.
Dopo la batosta subita da Alcaraz (più per i modi che nella sconfitta in sé), i tifosi non vedono l’ora di rivederlo in campo. Non bisogna attendere molto: il nativo di San Candido è presente nel tabellone all’Halle Open che va in scena dal 16 al 22 giugno 2025: Jannik qui non può sbagliare perché deve difendere i punti conquistati lo scorso anno.
Dopo l’Open, sarà il turno del terzo torneo più importante dell’anno: stiamo parlando ovviamente di Wimbledon che inizierà il 30 giugno e si concluderà il 13 luglio. C’è grande fermento per quello che viene considerato ancora oggi il torneo di tennis più prestigioso al mondo. Appartiene al circuito del Grande Slam insieme all’Australian Open, al Roland Garros e gli US Open. Per storia e tradizione, tuttavia, il torneo in Gran Bretagna ha ancora più fascino. Per chi non lo sapesse, è il torneo di tennis più antico essendo stato fondato nel 1877. Le sue tradizioni, come il codice di abbigliamento in bianco per i giocatori e la presenza della Famiglia Reale, gli conferiscono un appeal unico.