A che ora pesarsi: l’orario giusto per un responso sicuro

Chi controlla costantemente la propria linea è solito pesarsi ogni giorno, ma esiste un orario ideale per monitorare il proprio peso?

Esiste un orario ideale per monitorare il proprio peso? Chi è solito pesarsi ogni giorno, si pone la fatidica domanda. Le persone a dieta, che cercano di dimagrire, oppure che si allenamento costantemente, lanciano sempre uno sguardo alla bilancia per osservare i miglioramenti anche più leggeri. Spesso, i particolari fanno la differenza, e anche pochi grammi di peso perduti possono influenzare positivamente e dare gli stimoli necessari per proseguire il percorso di dimagrimento.

Controllo del peso sulla bilancia
Controllo del peso sulla bilancia (Sportnews.eu)

Tuttavia, pesarsi ogni giorni, come suggeriscono gli esperti, non è l’ideale, poiché si tratta di un’abitudine non indicativa e che comporta troppe variabili. Insomma, anche se si possono osservare dei piccolissimi cambiamenti, ciò non significa nulla in termini di peso effettivo. La migliore frequenza di controllo del peso è infatti settimanale. Per quale motivo?

Controllare il peso effettivo sulla bilancia, quando e come farlo: alcuni consigli

Per avere le idee chiare sul peso effettivo e sui progressi in termini di dimagrimento o di aumento di massa, bisogna pesarsi una volta alla settimana. Pesarsi con troppa frequenza non offre indicazioni esatte e neanche utili riguardo all’andamento del nostro peso. Anzi, spesso tale pratica può essere controproducente, poiché può influenzare negativamente la nostra percezione di peso, scoraggiarci e metterci di cattivo umore.

Se si osservano pochi grammi in più, si rischia di cadere in un perverso gioco psicologico che poi ci induce a modificare qualcosa nella dieta. Ma il peso può sensibilmente variare di giorno in giorno, poiché dipende da ciò che si mangia e si beve. Si possono osservare persino uno o due chili di differenza dal giorno precedente, ma questi sono chili transitori, determinati da diversi fattori.

Orario in cui pesarsi
Orario in cui pesarsi (Sportnews.eu)

La variazione transitoria di peso non è attribuibile a un aumento della massa grassa, perché basta consumare una pizza e una birra per pesare circa un kg in più nel giro di poche ore. Tuttavia, si tratta di kg che non indica assolutamente un aumento di peso e di massa, ma di ritenzione idrica determinata dal sale contenuto nel pasto. Il sale, infatti, comporta un grande potere igroscopico, nel senso che trattiene molta acqua: un grammo di sale può trattenere fino a un kg di acqua, e dunque falsare il nostro peso.

L’orario ideale per pesarsi: quando controllare il peso effettivo senza fattori falsati

Dunque, la prima regola è quella di pesarsi una volta alla settimana. Inoltre, le donne non dovrebbero mai pesarsi durante i giorni di ciclo, e nemmeno nei tre giorni che lo precedono. È importante pesarsi sempre alla stessa ora, preferibilmente al mattino e a stomaco vuoto, dunque dopo essere andati in bagno e prima di fare colazione. Come calcolare il proprio peso forma per sentirsi bene fisicamente e mentalmente.

Persona si pesa sulla bilancia
Persona si pesa sulla bilancia (Sportnews.eu)

Salire sulla bilancia sempre nello stesso giorno è importante per monitorare i progressi, molte ricerche scientifiche dimostrano che il peso tende ad aumentare durante i weekend, ovvero quando ci si concede qualche strappo nella dieta. I giorni migliori per pesarsi, stando agli studi, sono il martedì, meglio il mercoledì, quindi a metà settimana, quando gli strappi del weekend sono stati ampiamente digeriti.

Gestione cookie