Terminati i primi test di Formula 1 sul tracciato di Sakhir in Bahrein, Ferrari eccellente, ma Vasseur ci va cauto: “test non attendibili”.
Sono terminati ieri i primi test sul tracciato di Sakhir in Bahrein. Un periodo decisamente positivo per tutto il Circus di Formula 1: atmosfera rilassante, ottimista e leggera, e prove in pista riuscite per tutte le scuderie, persino per la Haas, la quale ha avuto un piccolo incidente, con il cofano scoppiato durante le prove di Oliver Bearman. In particolare, McLaren e Ferrari sono state velocissime.

A tal proposito, il direttore tecnico di Red Bull, Pierre Waché, si è lamentato delle rivali, per via dell’applicazione di un particolare che non è sfuggito agli occhi dei più esperti, e che ha favorito sia Ferrari che McLaren. Si tratta dell’installazione del Mini DRS, che rende le auto più veloci e meno resistenti all’aerodinamica. Una componente vietata dalla FIA e che sarà oggetto di discussione nei prossimi giorni, prima dell’inizio del mondiale.
Test Ferrari positivi, ma il Team Principal Vasseur smorza gli animi: “Siamo cauti”
Nonostante i test positivi, in casa Ferrari si cerca di stemperare l’entusiasmo. È lo stesso Team Principal Frederic Vasseur, sempre razionale, a frenare l’ottimismo, ammettendo che “Siamo andati bene, ma dobbiamo restare concentrati su noi stessi. I test di Bahrein non sono attendibili, dobbiamo vedere come si comporteranno le vetture in Australia, lì sarà un’altra storia”.
Archiviati i test prestagionali, già si pensa ai prossimi giorni. Nell’ultimo giorno di prove, il più veloce è stato George Russel, su Mercedes. Ora che Hamilton è andato in Ferrari, per il britannico è via libera, può dimostrare tutto il suo talento, anche se in una recente intervista ha già lanciato un pronostico sulla scuderia favorita.

Il migliore tempo, invece, lo ha registrato Carlos Sainz su Williams, una specie di rivalsa contro il suo ex team Ferrari. Il Cavallino potrà pentirsi di aver scaricato lo spagnolo. Tuttavia, i tempi nei test vanno presi con le pinze e non sono indicativi. È impossibile fare confronti attendibili, per questo motivo, Vasseur ci va con i piedi di piombo, e non osa sbilanciarsi.
McLaren sembra più veloce, dominerà il mondiale? È ancora presto per parlare
Sia Russell che Sainz hanno ammesso che il team da battere, nel mondiale 2025, sarà quello della McLaren. Il team inglese ha fatto passi da gigante, superando tutti, con Lando Norris e Oscar Piastri davvero affiatati. Il Cavallino Rampante sta cercando di risolvere i suoi problemi di bilanciamento, ma al momento è impossibile stabilire le gerarchie in pista.

In Australia saranno importantissime non solo le tecnologie applicate alle vetture, e non solo il talento dei piloti, ma anche le strategie che i team metteranno in atto, come ad esempio, il livello di carburante in partenza e il numero di soste previsto, oppure il cambio di sospensioni. “Mi fido dei ragazzi, abbiamo delle buone sensazioni sulla macchina”, ha concluso Vasseur, dando appuntamento ai tifosi a Milano, per un evento della Rossa.