Europa+League%2C+stasera+la+finale+Atalanta-Bayer+Leverkusen%3A+i+precedenti+e+le+probabili+formazione
portnewseu
/2024/05/22/europa-league-stasera-la-finale-atalanta-bayer-leverkusen-i-precedenti-e-le-probabili-formazione/amp/
CALCIO

Europa League, stasera la finale Atalanta-Bayer Leverkusen: i precedenti e le probabili formazione

Questa sera a Dubino si disputerà la finale di Europa League che metterà difronte Atalanta e Bayer Leverkusen: i precedenti e le probabili formazioni.

Atalanta, questa sera la finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen (Sportnews.eu)

Il giorno della verità è finalmente arrivato. Questa sera l’Atalanta affronterà a Dubino, in Irlanda, il Bayer Leverkusen nella finale di Europa League. La Dea, dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Juventus e la qualificazione alla prossima Champions League ormai in tasca, punta tutto sul match di stasera.

L’obiettivo è quello di portare in bacheca un trofeo a 61 anni di distanza dal primo ed ultimo conquistato nella sua storia: la Coppa Italia del 1963. Si tratterebbe, dunque, del primo europeo per la formazione bergamasca che non aveva mai giocato una finale di una coppa continentale prima di oggi.

Europa League, Atalanta-Bayer Leverkusen: i precedenti e le statistiche

Bayer Leverkusen, statistiche e formazioni della finale di Europa League contro l’Atalanta (Sportnews.eu)

L’Atalanta vuole scrivere la storia. Alle 21:00, la squadra guidata da Gian Piero Gasperini scenderà sul terreno di gioco dell’Aviva Stadium di Dublino per sfidare il Bayer Leverkusen nella finale di Europa League.

Una sfida difficile per i bergamaschi, che prima di oggi non avevano mai disputato una finale europea, considerato lo stato di forma della formazione di Xabi Alonso che non perde da 51 partite e reduce dalla vittoria della Bundesliga, la prima della storia del club. Per il Bayer si tratta della terza finale di una competizione europea dopo quelle di Coppa Uefa del 1988, vinta contro l’Espanyol, e della Champions League del 2002, persa contro il Real Madrid per 2-1.

Per quanto riguarda i precedenti, le due formazioni si sono trovate difronte in due sole occasioni: la doppia sfida degli ottavi di finale sempre di Europa League nella stagione 2021/2022. Entrambi i match furono vinti dall’Atalanta che si impose 3-2 a Bergamo e 1-0 in Germania.

Le probabili formazioni

Mister Gasperini non potrà contare su De Roon, infortunatosi durante la finale di Coppa Italia contro la Juventus, ma avrà nuovamente a disposizione il centravanti Scamacca, che ha già messo a segno sei reti in questa edizione dell’Europa League, e Kolasinac, rientrato dall’infortunio.

Nessuna assenza, invece, per Xabi Alonso che avrà tutta la rosa al completo e dovrebbe confermare il già rodato 3-4-3 con il tridente offensivo formato da Frimpong e Adli sulle fasce e Wirtz, il più in forma del Bayer, al centro.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere; Scamacca. Allenatore: Gasperini.

BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Kovar; Kossounou, Tah, Tapsoba; Stanisic, Palacios, Xhaka, Grimaldo; Frimpong, Wirtz, Adli. Allenatore: Xabi Alonso.

ARBITRO: Istvan Kovacs (ROM).

Marco Spartà