Inghilterra-Italia 3-1 le pagelle e il tabellino della partita: incubo playoff per gli azzurri

Inghilterra-Italia 3-1 le pagelle e il tabellino della partita. Spalletti stavolta si deve arrendere, ecco cos’è successo a Wembley. 

Inghilterra-Italia voti tabellino
Inghilterra-Italia azione gioco (sportnews)

Un’Italia ancora scossa dal capitolo scommesse perde lo scontro diretto contro l’Inghilterra. La gara, valevole per la qualificazione ad Euro 2024, ha visto gli azzurri soccombere per 3-1 al termine di una partita giocata a viso aperto. Spalletti ha dovuto cambiare un po’ le carte dopo la vittoria contro Malta, che aveva visto in campo una buona Italia nonostante le pesanti assenze.

Per questa sfida, Luciano sceglie Scalvini e Acerbi come coppia centrale di difesa, Udogie a sinistra, Berardi, Scamacca ed El Shaarawy davanti.

Inghilterra-Italia 3-1 le pagelle e il tabellino

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nazionale Italiana di Calcio (@azzurri)

Nel primo tempo Rashford flirta con la rete con un tiro che si spegne oltre la traversa. Tuttavia, la serata sembra mettersi bene visto che gli azzurri la aprono con un micidiale contropiede assisto da Di Lorenzo e finalizzato da Scamacca. Tuttavia, proprio Di Lorenzo commette fallo da su Bellingham e Kane la pareggia.

Nella ripresa l‘Inghilterra continua a spingere e prova a regalarsi la rimonta perfetta, spezzando così il tabù che la vede spesso sconfitta contro l’Italia: prima Rashford, poi Kane, firmano il 3-1 definitivo completando così la rimonta perfetta e consegnando agli inglesi l’ormai certezza del primo posto nel girone. Questi i voti e il tabellino:

Inghilterra-Italia 3-1, i voti

INGHILTERRA-ITALIA 3-1
15′ Scamacca (IT), 31′ rig., 77′ Kane (I), 57′ Rashford (I)

INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford 6; Walker 6,5, Stones 6 (63′ Guehi 6), Maguire 6, Trippier 6,5; Phillips 5,5 (69′ Henderson 6), Rice 6; Foden 6,5, Bellingham 7 (85′ Grealish sv), Rashford 7; Kane 8. CT. Southgate
ITALIA (4-3-3): Donnarumma 5,5; Di Lorenzo 4,5, Scalvini 4,5, Acerbi 5 (63′ Bastoni 5), Udogie 6 (63′ Dimarco 5); Frattesi 6, Cristante 6, Barella 6; Berardi 5 (78′ Raspadori sv), Scamacca 7 (63′ Kean 5); El Shaarawy 5 (87′ Orsolini sv). CT. Spalletti

Per gli azzurri, dunque, si profila un possibile spareggio per accedere alla fase finale di Euro 2024: le due gare si giocheranno il 21 marzo (semifinale) e il 26 marzo (finale). Grazie alla vittoria della Lega A in Nations League, l’Italia può qualificarsi anche come terza classificata; le potenziali squadre che potrebbe incontrare durante il cammino portano il nome di Estonia in semifinale, Croazia, Olanda, Danimarca e/o Polonia nell’eventuale finale.

Sassarese classe ’85, nato il 5 febbraio come illustri calciatori, madre natura ha pensato bene di relegarmi a semplice commentatore del calcio giocato. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti ODG della Sardegna dal 2017, sono fiero ed orgoglioso di essere nato e cresciuto in questa terra meravigliosa. Interista dalla nascita, vivo nel ricordo del mito di Ronaldo il Fenomeno e delle imprese titaniche del ‘Triplete’ degli idoli Mourinho, Sneijder e Milito. Innamorato del fantacalcio, dei viaggi e del giornalismo calcistico, Sportnews mi ha dato modo di rivalutare il declino della Serie A con occhi diversi. Allenatore di calcio (UEFA C) e di calcio a 5, svolgo i due lavori che amo con assoluta passione e con tanta voglia di emergere.