Terminati i quarti di finale oggi si giocheranno le semifinali del secondo Master 1000 sulla terra della stagione che hanno un grande favorito: Carlos Alcaraz

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Giornata di semifinali all’Atp di Madrid. Il secondo Master 1000 sulla terra della stagione che ha dovuto fare i conti con il forfait di diversi big a partire da Djokovic e Nadal passando per Sinner e Berrettini, ha visto grandissime sorprese per tutto l’arco del torneo, tanto che solamente una è la testa di serie presente nei migliori quattro che si contenderanno il titolo. Il grande favorito è ovviamente Carlos Alcaraz, numero 2 al mondo, e fresco vincitore dell’Atp 500 di Barcellona.
Struff batte a sorpresa Tsitsipas: ora in semifinale ci sarà una stranissima rivincita
Visualizza questo post su Instagram
Lo spagnolo affronterà il croato Borna Coric, alla prima semifinale 1000 sulla terra. I pronostici sono tutti a favore dello spagnolo che non ha mostrato segnali di cedimento nelle scorse partite dove ha eliminato giocatori di livello come Zverev e Khachanov. Nella parte bassa del tabellone grande risultato raggiunto dal russo Karatsev che si è fatto largo fin dalle qualificazioni ed è riuscito a battere anche il numero 3 al mondo Daniil Medvedev. Ma la più grossa sorpresa è arrivata nella serata di ieri, quando dal match serale sarebbe uscito il quarto semifinalista.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Quante posizioni rischia di perdere Sinner in classifica? La situazione
Quando infatti tutti si aspettavano un remake della finale di Barcellona tra Alcaraz e Tsitsipas anche a Madrid, a scombussolare i piani ci si è messo Jan Lennard Struff: il tedesco ha infatti battuto il greco per 2-1 (7-6 5-7 6-3) e si è regalato la prima semifinale in un Master 1000. A rendere ancora più epico il cammino del 33enne è il fatto che il suo torneo non sarebbe neanche dovuto iniziare: Struff era infatti stato battuto nelle qualificazioni ed è entrato nel tabellone come lucky loser. Da lì in poi ha compiuto un percorso straordinario. Ironia della sorte: da chi era stato battuto nelle qualificazioni? Da Karatsev, lo stesso avversario che si troverà di fronte in semifinale. Il tedesco avrà la sua rivincita?