Da poco finito il test match tra i padroni di casa, il Frosinone e la Roma. Allo stadio Benito Stirpe di Frosinone i giallorossi vincono e convincono. Ciociari in ritardo di condizione, meglio nel secondo tempo.

Buona la prestazione dei giallorossi che, con tanti giovani, si sono imposti per 4-1 nel su un Frosinone in difficoltà. I ragazzi del mister Nesta, reduci dagli sforzi dei play off persi in finale, sono apparsi lontani da una condizione accettabile e il divario tecnico tra le due squadre è apparso ancora più evidente.
Una Roma schierata con l’ormai consueto modulo 3-4-2-1 con tanti giovani, con gli esperimenti Cristante centrale difensivo e Mkhitaryan punta centrale (per non menzionare l’assenza di Niccolò Zaniolo, l’ultima grave perdita per mister Fonseca) ha superato agevolmente il Frosinone 4-0 nel primo tempo. I marcatori sono: Karlsdorp, Under, Mkhitaryan e Pellegrini. Note di merito per il giovane Calafiori e per Mkhitaryan come vice Dzeko .
Doppio vantaggio nel giro di tre minuti ?
??? Prima Rick Karsdorp al 14′ e poi Cengiz Under al 17′ ci portano sul 2-0#FrosinoneRoma pic.twitter.com/T7EaTY81RP
— AS Roma (@OfficialASRoma) September 9, 2020
Il secondo tempo si apre senza cambi per la Roma. Mister Fonseca decide di tornare in campo con gli undici iniziali ad eccezione dell’avvicendamento tra i pali. Fuori Pau Lopez dentro Mirante, riaggregato da cinque giorni al gruppo dopo l’ultimo test negativo.
Nesta decide di dare riposo anticipato a tanti dei giocatori titolari. Escono Ariaudo , Salvi, Ciano ed Ardemagni entrano Krajnc, Szyminsk, Zampano, Trotta e Dionisi. proprio quest’ultimo accorcia le distanze all 55esimo con un colpo di testa che porta il risultato sull’1-4.
Altri quattro cambi per noi.
Escono: Karsdorp, Diawara, Pellegrini e Ibanez.
Entrano: Santon, Villar, Perotti e Juan Jesus.
Siamo avanti 4-1: il Frosinone ha accorciato le distanze con Dionisi. #FrosinoneRoma pic.twitter.com/xxCz4iBTEx
— AS Roma (@OfficialASRoma) September 9, 2020
Il ritmo del secondo tempo è più compassato e le squadre riescono con facilità a mantenere il possesso di palla a centrocampo senza però essere pericolose. Ci prova Under con una conclusione a giro dal limite dell’area che trova però la risposta puntuale dell’estremo difensore ciociaro.
Iniziano i cambi anche per la Roma. Entra Juan Jesus e esce Ibanez, uscito dal campo zoppicante, Villar prende il posto di Diawara e Santon quello di Karlsdorp. Diego Perotti prende posto e fascia da Pellegrini. Squadre rivoluzionate e lo spettacolo ne risente, ci vuole l’inserimento di energie fresche e giovani dei subentranti Antonucci e Bouah che sulla fascia destra cercano di essere propositivi.
Triplice fischio ???
I gol arrivano tutti nel primo tempo
Karsdorp ⚽️
Cengiz ⚽️
Pellegrini ⚽️
Mkhitaryan ⚽️#FrosinoneRoma 1-4 pic.twitter.com/U1Gq00b7xr— AS Roma (@OfficialASRoma) September 9, 2020
I ragazzi hanno il merito di innalzare il pressing grazie all’altro giovane esterno della primavera giallorossa Seck, senza pero portare pericoli alla retroguardia del Frosinone. La partita finisce 4-1 per la Roma che sembra essere sulla strada giusta per arrivare pronta all’inizio della nuova stagione.