Batteri+nelle+borracce+termiche%2C+come+igienizzarle+correttamente%3A+ne+va+la+tua+salute
portnewseu
/2023/09/27/batteri-nelle-borracce-termiche-come-lavarle-correttamente/amp/
News

Batteri nelle borracce termiche, come igienizzarle correttamente: ne va la tua salute

Batteri nelle borracce termiche, come lavarle alla perfezione per non rischiare gravi conseguenze alla salute: pazzesco tutto ciò.

Quando si fa sport, è importante bere: secondo quanto svelato dall’American College of Sports Medicine, bisogna mantenere un’idratazione adeguata già a partire dalle 24 ore prima dell’allenamento.

Borraccia (fotografia da Pixabay) – sportnews.eu

Occorre poi reintegrare dai 150 ai 350 ml di acqua ogni 15-20 minuti durante l’attività fisica. Quando si fa sport, la maggior parte delle persone tende ad utilizzare le classiche borracce termiche. La particolarità di questo strumento è quella di mantenere sempre costante la temperatura dei liquidi inseriti al suo interno.

Gioca un ruolo importante anche il tappo, che evita l’ingresso e la fuoriuscita del calore. Attenzione però: le borracce possono trasformarsi in un covo di batteri. Occorre disinfettarle e lavare sempre con grande dedizione e attenzione. Vediamo insieme come farlo in modo da evitare problematiche alla salute.

Batteri nelle borracce termiche: come igienizzarle perfettamente

Le borracce termiche sono utilissime perché mantengono sempre i liquidi alla medesima temperatura: quindi anche se fa caldo, avrete sempre un ottimo beveraggio.

Borraccia colorata (Fotografia da Pixabay) – sportnews.eu

Il problema è che se non le pulite e lavate correttamente, rischierete seri problemi alla salute. I batteri nocivi come la Pseudomonas Stutzeri e la Pseudomonas Diminuta possono causare problemi respiratori (anche polmoniti) e addirittura problematiche al sistema nervoso centrale. Per stare tranquilli, bisogna lavare le borracce tutti i giorni con acqua e sapone e disinfettarle almeno un paio di volte a settimana con aceto o bicarbonato.

Dopo aver lavato la borraccia con acqua e sapone, inserire una compressa in bottiglia. Lasciate riposare tutta la notte e al mattino risciacquare. Ricordate di far asciugare la borraccia senza mettere il tappo. Se non vi piace l’aroma dell’aceto, potete applicare il bicarbonato che rappresenta sempre una valida alternativa. Prestando attenzione a questi piccoli dettagli, è possibile migliorare la qualità della propria vita: anche se fino ad oggi non vi è mai successo nulla, meglio sempre non rischiare.

Francesco D'Andolfo