Ritiro+Marc+Marquez%2C+caos+in+MotoGP%3A+l%26%238217%3Bannuncio+sconvolge+i+tifosi
portnewseu
/2023/07/17/ritiro-marc-marquez-caos-motogp-annuncio-tifosi/amp/
Moto GP

Ritiro Marc Marquez, caos in MotoGP: l’annuncio sconvolge i tifosi

Ritiro Marc Marquez, caos in MotoGP: che cosa sta accadendo al pilota spagnolo, ecco l’annuncio che sconvolge i tifosi.

Marc Marquez continua a far discutere. Dal futuro all’ipotesi ritiro, da tempo si rincorrono voci e polemiche che lo riguardano. In queste ultime ore si continua a parlare di lui in maniera incessante, soprattutto a causa dei continui problemi che non gli danno pace.

Marc Marquez (Instagram)

Ormai da tempo la Honda e Marc Marquez sono in crisi e non riescono a venirne a capo. Se in passato la Honda e la Yamaha dominavano, oggi è la Ducati a sorridere e a farla da padrona nella stessa maniera di Verstappen e la Red Bull con la formula 1. Ad oggi possiamo notare come nelle prime sei posizioni di classifica ci siano ben 5 Ducati, un dominio incontrastato se pensiamo proprio a Yamaha ed Honda, molto più giù in classifica.

Ma le problematiche delle scuderie non sono legate ai problemi di Marquez, che dopo gli infortuni non è più riuscito a ritornare quel big ammirato in passato. I continui incidenti ne hanno limitato la ripresa e la crisi con la Honda si è acuita per mancanza di competitività e per le perplessità suscitate sul campione spagnolo, che potrebbe meditare l’addio o addirittura il ritiro.

Ritiro Marc Marquez, arriva l’annuncio

A propendere per questa decisione è stato Wayne Garder a Motosan: “Lo spagnolo è un ottimo pilota, ma non è un collaudatore. Dovrebbero investire in collaudatori.” dice l’ex pilota in riferimento alla mancanza di una figura del genere, un compito che sta svolgendo lo stesso Marquez.

Marc Marquez (Instagram)

“Il problema è che lui si fa male, rientra e si fa male di nuovo. Dopo anni di battaglie e riprese, evidentemente non ha ancora recuperato appieno e ci vuole più tempo. Prima era più difficile il rientro, ora i tempi si sono accorciati ma forse la componente psicologica tende a nuovi infortuni. La paura è che si possa far male di nuovo, se così fosse penso che dovrebbe pensare al ritiro finché può.”

Stefano