Formula+1%2C+cosa+nasconde+la+Red+Bull%3A+arriva+la+rivelazione+che+nessuno+si+aspettava
portnewseu
/2023/06/30/formula-1-cosa-nasconde-la-red-bull-arriva-la-rivelazione-che-nessuno-si-aspettava/amp/
Motori

Formula 1, cosa nasconde la Red Bull: arriva la rivelazione che nessuno si aspettava

Quali sono i segreti della Red Bull per il dominio di questo Mondiale? Cos’ha di diverso la vettura anglo-austriaca? 

Red Bull, la scuderia anglo-austriaca che sta dominando letteralmente il Mondiale di Formula 1 2022-2023, ottenendo 8 vittorie su altrettanti GP. 6 trionfi dell’olandese Max Verstappen, 2 del messicano Sergio Perez. E domenica si corre al Red Bull Ring, in Austria, quindi in casa.

Dominatrice del Mondiale di Formula 1-(Foto Instagram)-sportnews.eu

La Red Bull, è prima grazie a due piloti, che stanno ottenendo i punti necessari per trionfare in entrambe le classifiche. Le rivali, non riescono a stare al passo delle due monoposto, quindi tutti si chiedono: “dov’è la differenza con le altre vetture?”

Il segreto della Red Bull

La RB19 è la monoposto che non sta lasciando alcuna speranza alle rivali, come Aston Martin, Mercedes o Ferrari per vincere almeno un Gran Premio. Ci sarà sicuramente una differenza rispetto alle altre?

Grande merito, sicuramente, oltre a Verstappen che si avvia a vincere il terzo mondiale di fila, va anche ad ingegneri e progettisti, meno acclamati dei piloti. Come ad esempio Adrian Newey, grande ed esperto tecnico della Red Bull.

Dan Fallows team manager dell’Aston Martin-(Foto Instagram)-sportnews.eu

Uno dei misteri, è l‘alleggerimento della monoposto, rispetto alla scorsa edizione. Infatti, i problemi furono risolti dopo il quarto GP della scorsa stagione, terminata con la vittoria finale in Giappone. 

Un’auto più leggera e allo stesso tempo stabile, soprattutto nella velocità. Oppure una dettagliata definizione delle pance che hanno rinforzato il downwash.

Ecco il parere di Dan Fallows, direttore tecnico dell’Aston Martin: “La differenza della Red Bull, rispetto alle altre vetture, non è evidenziato nelle pance. Ma in un altro particolare, il fondo della Red Bull e le sue fiancate”. 

Quindi, cosa dovrebbero fare le altre scuderie? Copiare la tecnica di miglioramento della Red Bull?

Non lo sapremo, qualcosa le rivali si inventeranno, fatto sta che la Red Bull, è pronta per trionfare anche a Spielberg, in casa in Austria.

Francesco Moscato