È sempre stata una delle domande più interessanti: meglio la carne rossa o quella bianca? Quali sono le differenze?
Come sappiamo ci sono grandi differenze tra la carne rossa e quella bianca. C’è chi preferisce quella di bovino e suino, alla carne di pollo e pesce.
Solitamente la carne rossa è consigliata in special modo ai bambini, quando hanno necessità di crescere, infatti la carne rossa contiene una maggior quantità di ferro e sangue.
La carne bianca è consumata maggiormente per una questione dietetica. Non fa ingrassare ed è molto più leggera rispetto a belle fette di bistecche che grondano sangue.
La carne rossa
Tra le prime differenze che risultano ai nostri occhi, come ben sappiamo c’è il colore. La carne rossa si può considerare tale per una riserva di proteine che provengono dal sangue e la sua consumazione è consigliata specialmente a tutti coloro che necessitano di un consistente apporto di ferro o chi soffre anche di anemia. La carne rossa è consigliata insieme ad altri alimenti che possano garantire un ottimo apporto di vitamina C.
Oltre al ferro, la carne rossa contiene una grande quantità di grasso che potrebbe però comportare qualche problema per il sistema immunitario. Ad esempio, per chi effettua esercizi fisici, palestra e sport la carne rossa non è molto consigliata.
Per tenere meglio in forma, gli istruttori ed i personal trainer suggeriscono la carne bianca, come petto di pollo, tacchino ed anche il pesce.
La carne bianca
Secondo diversi e recenti studi sull‘assunzione di carne bianca, specialmente quella di pollo o di tacchino abbia certo valore protettivo per le neoplasie del fegato, del polmone e dell’esofago.
Infatti la maggiore assunzione di carne bianca, comporta solo benefici per il corpo umano e per tutti gli organi al suo interno. Come ad esempio un effetto protettivo nei confronti dei tumori dell’esofago, del fegato, dei polmoni, della pleura, del retto e del colon.
La carne bianca, al suo interno contiene inoltre una grande quantità di selenio e vitamine del gruppo B. Secondo i medici, è consigliabile ridurre il consumo di carne rossa per favorire quello della carne bianca, che è anche più digeribile per l’intestino.
Ma per gli amanti della carne rossa, come si fa? Sarebbe opportuno a questo punto, alternare i due tipi e fare un uso bilanciato di carne bianca e rossa.
Inoltre, altro punto a favore della carne bianca è che contiene dei salutari acidi grassi di Omega 3, utile per combattere problemi come i trigliceridi alti.