Stanco del pane? Le 7 alternative con cui sostituirlo al supermercato

Un’alternativa al pane può esistere, anzi ne esistono 7 di alternative che possono sostituirlo senza farvi rimpiangere il pane ed il suo sapore. 

Sostituire il pane? Ecco alcune idee
Crakers (Canva) – Sportnews.eu

Il pane è un alimento fondamentale nelle tavole di tutti noi. Sia perché, forse, è tra gli alimenti più antichi del mondo e, inoltre, perché è povero. Farina, acqua, lievito e sale; pochi semplici ingredienti che creano l’impasto che tutti noi cerchiamo in casa per spuntini, per accompagnare un piatto o come decorazione del tavolo imbandito. Sostituire il pane non è semplice, soprattutto per l’utilizzo che se ne fa, che non riguarda solo specificatamente alimento in sé, ma il contesto nel quale viene inserito.

Sostituire il pane: ecco alcune opzioni

Mangiare pane: ecco alcune opzioni valide per sostituirlo
Mangiare pane (Canva) – Posrtnews.eu

Che sia un piatto di pasta, che sia la carne, che siano legumi, il pane è un punto cardine di gran parte dei pasti e la sua sostituzione può essere “traumatica“. Anche solo pensando all’elaborazione delle diete, dove l’ausilio del pane, spesso, viene bloccato o rallentato, permettendoci di capire quanto sia un sacrificio scelte di questo tipo. Però alcune volte si può anche decidere di voler provare delle alternative al pane. Qualunque sia la scelta e la situazione, è essenziale fare un passo indietro.

Migliore del pane fresco esiste poco, da un punto di vista alimentare ed economico. Tuttavia esistono casi che può risultare più comodo allontanarsi dal pane stesso, come affermato nel paragrafo precedente. Queste alternative che proveremo ad esporre successivamente, però, sono ricche di vari ingredienti. Con questo che cosa si vuole spiegare? Che scegliere di sostituire il pane significa essere coscienti come sono prodotti e con quali ingredienti, gli alimenti che andremo a scegliere. Questo serve per far comprendere che altri alimenti, se ricchi di altri ingredienti, devono essere mangiati con parsimonia e testa.

Basta pane? Ecco delle idee valide per sostituirlo

Dopo aver instaurato quel giusto barlume di ansia sulla scelta dell’alimentazione, possiamo iniziare a raccontare di queste alternative. Partiamo con il padre di tutti gli alimenti che “sostituiscono” il pane: i fiori d’acqua della Mulino Bianco. Possono rientrare in questa categoria anche i sesame & sea salt della Wasa Round o, rimanendo su qualcosa di “diverso”, le gallette norvegesi della Daily Bread.

Ma il vero sostituto del pane può essere solo un tipo di alimento, base di partenza, probabilmente, anche dei fiori d’acqua: i crackers. Ovviamente non tutti, vediamo qualcosa di simile. Ottimi i crackers Buonpertutti ai legumi di Galbusera, i semplicissimi di Doria, o ancora le fette proteiche ai legumi (attenzione, senza glutine) di Cereal e, infine, i crackers integrali di Sarchio.