Addominali spettacolari dopo i 40 anni: prova questo esercizio, risultati da mozzafiato

Addominali spettacolari dopo i 40 anni: ecco come fare per avere un core perfetto con questi esercizi. 

Allenare gli addominali per scolpire il core: ecco come fare. ‘Menshealth.com’ racconta l’esempio di Eric Falstrault, proprietario di una palestra che negli ultimi 20 anni ha sempre avuto un fisico di spessore grazie ad un programma d’allenamento ottimale e continuativo.

Addominali allenamento
Addominali allenamento (pixabay)

Tuttavia, dopo un viaggio in Messico, le sue condizioni di salute non sono state più ottimali per un determinato periodo di tempo, andando ad influire negativamente sul suo stato di forma; questo ha peggiorato le sue condizioni fisiche, perdendo tutto l’ottimo lavoro svolto precedentemente. Dopo essersi lasciato andare, ha finalmente deciso di rimettersi in sesto cambiando drasticamente alimentazione e allenamenti: la scoperta del jiu-jitsu lo ha cambiato a livello fisico e mentale, aiutandolo a ritornare in perfetta forma nel giro di sei mesi.

Addominali spettacolari dopo i 40 anni, come fare

Una volta ripreso il ritmo, la routine del jiu-jitsu consisteva in 10-15 minuti di riscaldamento, 30-40 minuti dedicati all’apprendimento di nuove tecniche e al miglioramento dei gesti tecnici durante i vari esercizi. L’obiettivo principale è quello di fuggire e raggiungere la sottomissione, che si possono ottenere con la padronanza e la conoscenza delle mosse ma strettamente legate al miglioramento del core e della schiena, che devono essere forti e agili. Negli ultimi 15-20 minuti si combatte con le tecniche apprese durante l’arco di tempo dedicato in tutti gli allenamenti.

Dopo quattro settimane erano già evidenti i primi miglioramenti sugli addominali, i muscoli più importanti per poter diventare sempre più bravi in questa arte marziale. Diventa poi una conseguenza migliorare tutti gli altri gruppi muscolari, oltre ovviamente alla forza nelle mani che diventa fondamentale nella presa.

Addominali allenamento
Addominali allenamento (pixabay)

Dunque, i miglioramenti non sono solo fisici ma anche mentali, perché permette di trovare un equilibrio che garantisce continuità e soprattutto un ottimo riposo, visto che lamentava spesso questa lacuna durante la notte. Oltre a questi aspetti, Falstrault temeva che la pratica potesse influire negativamente sulle sue articolazioni, che al contrario sembravano aver trovato lo sport adatto a loro visti i miglioramenti riscontrati. Una volta preso il ritmo, ha poi continuato a frequentare la palestra e la sala pesi sempre per 3-4 volte la settimana.

Sassarese classe ’85, nato il 5 febbraio come illustri calciatori, madre natura ha pensato bene di relegarmi a semplice commentatore del calcio giocato. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti ODG della Sardegna dal 2017, sono fiero ed orgoglioso di essere nato e cresciuto in questa terra meravigliosa. Interista dalla nascita, vivo nel ricordo del mito di Ronaldo il Fenomeno e delle imprese titaniche del ‘Triplete’ degli idoli Mourinho, Sneijder e Milito. Innamorato del fantacalcio, dei viaggi e del giornalismo calcistico, Sportnews mi ha dato modo di rivalutare il declino della Serie A con occhi diversi. Allenatore di calcio (UEFA C) e di calcio a 5, svolgo i due lavori che amo con assoluta passione e con tanta voglia di emergere.