Dopo il messaggio radio di Leclerc in Canada, ne spunta un altro, questa volta protagonista è il compagno Carlos Sainz, cosa è successo?
Senza dubbio, la Ferrari, è in netta ripresa, dopo la sciagurata prova spagnola di Montmelò, in cui i due piloti, non arrivarono neanche tra i primi 5. Polemiche, critiche a Vasseur, dopo vari test effettuati in questo mese, sembra che la SF-23 stia messa meglio.

Con il GP di Canada, di Montreal, sotto un forte acquazzone, Charles Leclerc arrivò quarto, con caparbietà e voglia di far tornare grande la Rossa. E fu una sua decisione a scatenare qualche tensione, che ha portato però un buon risultato.
Sainz ed il messaggio radio
In Canada, ricorderete, Charles Leclerc, rifiutò di seguire la safety car, perché sentiva la sua monoposto in forma, capace di poter inseguire i suoi avversari e provare a combattere per un ipotetico terzo posto.

Nei giorni seguenti, questa scelta fu anche apprezzata e da lì è probabile che sia rinato il pilota monegasco, arrivato secondo in Austria. E sul circuito di Spielberg, un altro pilota della Ferrari, lo spagnolo Sainz, ha fatto un’ottima corsa, superato solo a pochi giri dalla fine dal messicano della Red Bull Sergio Perez.
Ed anche Sainz, ha avuto qualche tensione via radio, con il paddock del Cavallino, cosa si sono detti? Sainz, mentre era al terzo posto, dietro Verstappen, che aveva eseguito un pit-stop, non ha gradito la strategia che gli hanno imposto.
Intorno al giro numero 20, sia Leclerc che Sainz, hanno dovuto fermarsi al paddock e sostituire i pneumatici. Ma i meccanici della Rossa, ci hanno impiegato quasi 5 secondi, ad effettuare il cambio, un po’ lungo a dir la verità.
E qui la lamentela dello spagnolo: “Dai ragazzi, andiamo. Ditemi perché non avete deciso di lasciarmi in pista?”
Infatti, solo per pochi secondi, la Ferrari, non ha ottenuto un doppio podio con i suoi piloti, per un tempo fin troppo prolungato di sostituzione delle gomme. E non è la prima volta.