Beach Walking, quante calorie si bruciano camminando sulla sabbia? Questa pratica è assai piacevole ma permette anche di rimettersi in forma.

Anche in estate, gli allenamenti non andrebbero evitati. Il caldo e l’afa, però, minacciano le vostre sedute: a causa dell’eccessiva stanchezza, è veramente difficile mantenere la propria forma fisica. In realtà, ci sono alcune pratiche che sono un grandissimo toccasana per i vostri muscoli e per il corpo.
Pensate al Beach Walking, una disciplina che può tranquillamente essere praticata anche in vacanza. Due sono i metodi da provare: camminare a piedi nudi sul bagno asciuga o camminare sulla sabbia asciutta utilizzando magari delle scarpe adatte. Il motivo è semplice: camminando sulla sabbia a piedi nudi, rischierete di ferirvi con sassolini o materiali nascosti. I benefici del Beach Walking sono notevoli: vediamoli insieme.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM
Beach Walking, perché dovresti camminare sulla spiaggia: benefici impressionanti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Yoga nidra, combatti l’insonnia: tutto quello che c’è da sapere sulla disciplina
Camminare sulla spiaggia è un’attività notevole dal punto di vista dei risultati: secondo i calcoli, ti permette di bruciare 200 calorie in appena venti minuti. Il beach walking, inoltre, vi farà allenare le gambe e stimolerà la circolazione. Come se non bastasse, questa disciplina rassoda il polpaccio, tonifica i glutei e migliora la stabilità del piede.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Corsa in salita sul tapis roulant: perché è allenante, i consigli
Venti minuti a giorni alterni sono più che sufficienti: occhio a non esagerare, aumenterebbero i rischi di infortuni ai tendini o ai piedi. Ricordate inoltre di camminare sulla sabbia in orari in cui il sole non è troppo forte: al mattino presto o poco prima del tramonto sono i migliori momenti. Riuscirete inoltre a fare il pieno di vitamina D, senza rischiare però di ustionarvi o di procurarvi danni alla pelle.